XML (eXtensible Markup Language) è un linguaggio di markup, ovvero un linguaggio marcatore basato su un meccanismo sintattico che consente di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento.
Rispetto all'HTML, l'XML ha uno scopo ben diverso: mentre il primo definisce una grammatica per la descrizione e la formattazione di pagine web (layout) e, in generale, di ipertesti, il secondo è un metalinguaggio utilizzato per creare nuovi linguaggi, atti a descrivere documenti strutturati. Mentre l'HTML ha un insieme ben definito e ristretto di tag, con l'XML è invece possibile definirne di propri a seconda delle esigenze. L'XML è oggi molto utilizzato anche come mezzo per l'esportazione di dati tra diversi DBMS o nel traspoto di informazioni / dati tra sistemi diversi, esempio nel mondo M2M (Machine to Machine).
XSLT (eXtensible Stylesheet Language Transformations) è il linguaggio di trasformazione dell'XML. L'obiettivo principale per cui l'XSLT è stato creato è rendere possibile la trasformazione di un documento XML in un altro documento. Deriva direttamente dal linguaggio XSL.
Ci possono essere due casi specifici di trasformazione: da un documento XML a un altro documento XML (adatto a specifiche applicazioni), oppure da un documento XML ad un altro formato (ad esempio HTML, XHTML, WML - il linguaggio delle pagine WAP - e RTF, ma anche in qualsiasi altro formato di solo testo). L'XSLT può essere usato per entrambi i casi.
Per generare una trasformazione XSLT occorrono due file: il documento da trasformare (in XML) ed un documento contenente il foglio di stile XSL, che fornisce la semantica per la trasformazione.
JSON (JavaScript Object Notation) è un formato adatto per lo scambio dei dati in applicazioni client-server. E' un alternativa dell'XML (ma solo per la parte client-server).
La semplicità di JSON ne ha decretato un rapido utilizzo specialmente nella programmazione in AJAX. Il suo uso tramite JavaScript è particolarmente semplice, infatti l'interprete è in grado di eseguirne il parsing tramite una semplice chiamata alla funzioneeval(). Questo fatto lo ha reso velocemente molto popolare a causa della diffusione della programmazione in JavaScript nel mondo del Web.
XML è un linguaggio di marcatura dalle proprietà mentre JSON non lo è: JSON è un formato di interscambio di dati.
XML JSON XSLT
