PHP è un prodotto open source e gratuito, comprensibile dalla maggior parte delle macchine host. Proprio per questi motivi assume sempre più una larga diffusione e tende a soppiantare il classico e statico HTML.
Uno dei suoi concorrenti principali è ASP, linguaggio creato dalla Microsoft.
Il linguaggio PHP è un linguaggio che deposita file sul server che quando verranno richiamati generano pagine in codice HTML (ma anche XHTML, JavaScript, CSS ecc..) che verranno caricate sul browser dell'utente.
PHP è un linguaggio di programmazione che permette di creare pagine dinamiche, tramite l'aiuto di database esterni o il passaggio dati fra le stesse pagine. Importante è il coinvolgimento dei database (MySql, PostgreSql, Sql Server, Oracle, SyBase, Access e altri) dove possiamo stipare dati da richiamare quando vogliamo.
I database non sono altro che grossi contenitori dove possiamo inserire i dati organizzati in tabelle. La loro manipolazione è effettuata tramite le query, ossia collegamenti che riescono direttamente ad inserire, cancellare o semplicemente accedere al database.
PHP proviene come concetti di base dal linguaggio C. Se siete pratici del C noterete molte affinità. Questo non vuole assolutamente precludere nessuno dall'utilizzo di php, infatti una delle sue grosse potenzialità è lasemplicità di apprendimento e l'elasticità delle procedure.