Sole24Ore - 1 Settembre 2015
Cina: Lo Standing Committee ha approvato la richiesta del Consiglio di Stato di applicare un tetto alla spesa degli enti locali. I responsabili del debito sono e devono essere solo gli enti locali. Così la Cina, finalmente, applicherà un limite alla crescita smodata del debito di municipi e province, che a partire dalla metà del 2013 è cresciuto in maniera incontrollata (+ 41,4%).
I listini europei cedono lo 0,5% nell'ultima seduta e il 9% ad agosto, il peggior mese dall'estate 2011. Non ci sono certezze, ma dal simposio di Jackson Hole tra banchieri centrali concluso domenica sono aumentate le possibilità che la Federal Reserve rialzi il costo del denaro (di 25 punti base) a settembre (il 17 probabilmente). Un rialzo dei tassi, l'avvio di un processo di graduale normalizzazione della politica monetaria americana, è inevitabile prima o poi e deve cominciare. L'India si trova complessivamente in una posizione migliore rispetto ad alcuni anni or sono.
L'occupazione potrebbe diventare il tassello mancante per completare il puzzle sul rialzo dei tassi d'interesse americani a metà settembre.
La Thailandia è sempre più instabile politicamente, e questo fatto complica l'andamento dell'economia. Per sua fortuna il governo di Bangkok, a differenza di quasi tutti gli esecutivi dei Paesi emergenti, non ha paura del deprezzamento del cambio, la crisi asiatica del '97 ha insegnato alla banca centrale di Bangkok come creare i cuscinetti necessari per resistere agli shock inattesi. La Banca centrale ha pubblicato ieri il rapporto sull'andamento dell'economia a luglio: la bilancia commerciale e in surplus e migliora, ma solo perché le importazioni sono più deboli; e la bilancia dei pagamenti resta in deficit. Sta persino salendo la disoccupazione.
Tutti gli emergenti (tranne Europa centrale e il Messico) stanno soffrendo, e alcuni Brics – Brasile, Russia e Sudafrica – ancora di più. Nei tre paesi il Pil è in caduta nella prima parte dell'anno, a causa del raffreddamento della domanda della Cina, ma soprattutto per motivi interni. In India, dove la crescita è stata recentemente più sostenuta che in Cina e la crisi delle commodities avrebbe effetti positivi, in compenso le riforme promosse da Modi avanzano a rilento.
Fca rilancia sul tentativo di maxi-fusione con Gm. 30 miliardi di cash (di utili operativi) ogni anno.
Apple offrirà agli utenti che utilizzano il browser Safari la possibilità di bloccare le pubblicità su Internet. La novità scatterà a partire dalla prossima versione di iOS. La mossapeserà su Google, le cui entrate da pubblicità su Internet superano quelle di ogni altra azienda al mondo.
Eni: il nuovo maxi-giacimento in Egitto avrà un impatto positivo sul dividendo (portandolo a 0,80 euro). La scoperta egiziana renderà la posizione dell'Eni in termini di cash flow molto più robusta rispetto a prima.
Petrolio, la produzione Usa sta frenando, in risposta al crollo dei prezzi. Il governo rivede le stime e il Wti guadagna oltre l'8%. Un ulteriore impulso agli acquisti è arrivato dal riemergere di voci su un possibile intervento dell'Opec a sostegno dei prezzi.
New Entries
- Overview Load Balancing and Clustering with Liferay Portlals
- Esempio sull'uso del Message Bus di Liferay
- Scrivere Query Custom in puro SQL con Liferay
- Esempio WebService+Client SOAP/WSDL in Liferay
- Esempio WebService+Client REST in Liferay
- Comunicazione tra plugins interni in Liferay
- Esempio XML to XSD to Classi Java con JAXB
- Generare Report PDF con iText in Liferay
- Esempio sull'uso di JFlex+Cup per la creazione di un scanner/parser da usare in un progetto Java/JDBC/MySQL
- Esempi di SQL ESTESO
- Aggiunta di nozioni sui Big Data nella sezione di Informatica/Database
- Esempio sulla creazione di un pannello di controllo con PHP, SQL, MySQL, AJAX, jQuery
- YubiKey Login Hook for Liferay Portal 6.x (my code is on GitHub , Liferay's MarketPlace and Yubico's projects section - Silicon Valley / Palo Alto, CA company)
- Chrome Extension for Reply News and Events Aggregator (my code is on GitHub)