Search
Finanza News
Filippine conviene investire? - Settembre 2015
Filippine: è il paese asiatico meno esposto al contagio cinese. Dipendono meno sia dalla Cina che dagli investitori finanziari esteri. Solo il 10% dei bond statali sono in mano ad operatori stranieri(contro il 33% di Indonesia e Malaysia), quindi deflussi senza traumi. Importa energia, quindi i prezzi bassi del petrolio sono molto graditi. S&P ha alzato per 4 volte il rating del paese, oggi Investment Grande.
È un paese poco vulnerabile e con buoni margini di crescita(grazie alla formazione del AEC). PIL in rimbalzo e debito estero in calo.
Sole24Ore week-end MY NOTES
Sole24Ore - 11 Settembre 2015
La Cina è pronta a lanciare entrò fine 2015 una nuova piattaforma in yuan per i future sul greggio. La nuova piattaforma è destinata a diventare un rivale globale del Brent(Londra) e Wti(Texas/USA). La nuova piattaforma punta ad aumentare il ruolo della Cina nel fissaggio dei prezzi del...
Sole24Ore - 1 Settembre 2015
Cina : Lo Standing Committee ha approvato la richiesta del Consiglio di Stato di applicare un tetto alla spesa degli enti locali. I responsabili del debito sono e devono essere solo gli enti locali. Così la Cina, finalmente, applicherà un limite alla crescita smodata del debito di municipi...
Sole24Ore - 15 Agosto 2015
Crescita europea Aprile-Giugno, il pil dell'area è risultato superiore dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti. Nel primo trimestre era cresciuto dello 0,4 per cento. Grazie al contributo delle esportazioni che la debolezza dell'euro ha sostenuto le esportazioni mentre le...
Sole24Ore - 12 Agosto 2015 - Cina e deprezzamento yuan
Dopo il tracollo della Borsa di Shanghai e i segnali di rallentamento dell'economia è arrivata ieri la mossa a sorpresa sulla valuta. La Banca centrale della Repubblica Popolare, che governa le fluttuazioni dello yuan (o renmimbi) fissando un tasso di cambio rispetto al dollaro, ha abbassato...
Sole24Ore - 14 Agosto 2015
Generali e Intesa insieme in Est-Europa Possibilità di rinnovare un asse già esistente in Slovacchia e di allargarlo alla Repubblica Ceca. L'intesa si svilupperebbe principalmente nel settore vita. L'idea sarebbe quella di definire un'intesa volta a sfruttare ogni plausibile...
Sole24Ore - 11 Agosto 2015
FCA aumenta le vendite a luglio nei principali mercati ma perde leggermente quota per effetto del calo in Brasile. Continuano invece le notizie positive dall'Europa e dagli Stati Uniti. Il rallentamento cinese impatta su Bmw e Volkswagen, il Brasile non frena l'utile Fca . Banca...
Sole24Ore - 31 Luglio 2015
Usa il Pil nel secondo trimestre registra un aumento del 2,3% annuo, inferiore alle previsioni (2,7%). L'andamento del semestre gennaio-giugno è rimasto debole, pari all'1,5%, inferiore al già men che robusto 1,9% dello stesso periodo dell'anno scorso. L'inflazione,và al ritmo...
Sole24Ore - 30 Luglio 2015
Vivendi , altra mossa in Europa, con l' ingresso in Telefonica con l'1% Dopo il 14,9% di Telecom Italia il gruppo sbarca anche in Spagna. La priorità è certo quella di creare un colosso europeo, e mondiale, dei contenuti. Ma l'altra direzione della crescita è quella della...
Sole24Ore 25-26 Luglio 2015
25 Luglio Fca : A scorporo avvenuto, Ferrari avrà una posizione finanziaria negativa derivante dall'insieme delle transazioni con Fca. Fca vedrà invece ridursi il suo debito netto di almeno un paio di miliardi di euro. Sogefi (componenti per auto) torna in utile nel...
Sole24Ore - 24 Luglio 2015
L' Ipo avvicina Fiat all'Asia: senza Ferrari più basso il valore di Fca, più facili le fusioni. Valore indicativo della "rossa", nelle previsioni del ceo del gruppo Sergio Marchionne: 10 miliardi. Ma potrebbe facilmente rivelarsi una stima conservativa, dal momento che l'Ipo...