Quando parliamo di Forex (Foreign Exchange o FX) , o meglio di trading sul mercato Forex, ci riferiamo al fatto di speculare sul mercato dei cambi e delle valute e divise estere quindi sul mercato dei cambi. Per "mercato" si intende quel luogo dove si vendono e si comprano beni.
Il foreign exchange market o mercato valutario, si ha quando una valuta viene scambiata con un'altra. Il foreign exchange market è di gran lunga il più grosso mercato nel mondo, in termini di valore delle transazioni, e include gli scambi che avvengono tra grosse istituzioni bancarie, banche centrali, speculatori valutari, imprese multinazionali, governi, e altri mercati finanziari ed istituzioni. L'attività di scambio che ha luogo nei mercati fx globali assomma a più di 1.900 miliardi di dollari al giorno (in media). I trader retail (piccoli speculatori) rappresentano una minima parte di questo mercato. Essi possono partecipare solo indirettamente per il tramite di broker o banche.
L'obiettivo del trading su Forex è quello di ottenere profitti e guadagnare sfruttando le oscillazioni dei prezzi delle valute. Si stima che il 90% delle contrattazioni sul mercato Forex abbiano carattere esclusivamente speculativo (ovvero si trae profitto dai movimenti del tasso di cambio effettuando operazioni di acquisto e di vendita) mentre la restante parte dei movimenti sono a scopo commerciale o di copertura. Questo fa si che il mercato FX risulti un mercato estremamente liquido.
Il mercato Forex, a differenza dei mercati borsistici è un mercato over the counter (OTC) ovvero non ha sede in un luogo preciso e non è regolamentato. Nei mercati OTC la quotazione avviene secondo il principio dell'incontro tra la domanda e l'offerta. I prezzi quindi fluttuano continuamente.
Il mercato forex è aperto 24 ore al giorno, 6 giorni a settimana.
(nella figura qui sopra, le ore indicano quelle italiane)
Mercato | Fasi | Orari | Accettazione ordini db Interactive |
XETRA | pre-apertura | 08.15 - 08.50 | dalle 08.50.01 vanno alla fase di negoziazione |
negoziazione | 08.50 - 17.30 | fino alle 17.25 | |
SBF | pre-apertura | 07.15 - 09.00 | fino alle ore 08.55 |
apertura | 09.00 - 09.05 | dalle 08.55.01 vanno alla fase di negoziazione | |
continua | 09.00 - 17.30 | fino alle 17.25 | |
AEX | pre-apertura | 07.45 - 09.00 | dalle 09.00.01 vanno alla fase di negoziazione |
negoziazione | 09.00 - 17.30 | fino alle 17.25 | |
EURONEXT BRUXELLES | pre-apertura | 07.15 - 09.00 | fino alle 08.55 |
negoziazione | 09.00 - 17.25 | fino alle 17.20 | |
pre-chiusura | 17.25 - 17.30 | fino alle 17.28 | |
SWX | pre-apertura | 08.00 - 09.00 | dalle 09.00.01 vanno alla fase di negoziazione |
negoziazione | 09.00 - 17.30 | fino alle 17.20 | |
VIRT-X | pre-apertura | 08.00 - 09.00 | dalle 09.00.01 vanno alla fase di negoziazione |
apertura | 09.00 - 17.30 | fino alle 17.20 | |
NASDAQ | pre-negoziazione | 14.30 - 15.30 (hh Italia) | |
continua | 15.30 - 22.00 (hh Italia) | ||
NYSE | pre-negoziazione | 14.30 - 15.30 (hh Italia) | |
continua | 15.30 - 22.00 (hh Italia) | ||
Legenda AEX Mercato borsistico di Amsterdam. |
|||
EURONEXT BRUXELLES Mercato borsistico di Bruxelles. |
|||
NASDAQ National Association of Securities Dealers Automated Quotations. Mercato azionario telematico statunitense, sviluppatosi per consentire il finanziamento sul mercato di imprese con elevato potenziale di crescita. L'indice principale è il NASDAQ Composite Index. |
|||
NYSE E' il mercato americano che raccoglie i titoli di tutti i settori merceologici. |
|||
SBF Mercato borsistico di Parigi |
|||
SWX mercato Borsistico Svizzero |
|||
VIRT-X circuito Pan-Europeo Telematico per Blue ChipSwiss Exchange - Virt-x |
|||
XETRA Mercato telematico della borsa valori tedesca |
Links utili sul ForEx
Name | URL | Visits |
---|---|---|
Elenco CFD in Plus 500 | http://www.plus500.it/AllInstruments/AllInstruments.aspx#Forex | 264 |
Web Trader online Plus500 | http://www.plus500.it/ | 132 |
